Informazioni sui cookies utilizzati in questo sito

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie di terze parti ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente.  

I cookies non verranno scaricate ne eseguiti fino all'accettazione da parte dell'utente che potrà avvenire o cliccando sul tasto ACCETTO o scorrendo la pagina.

Che cosa sono i cookie?

I cookie sono file di testo che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer o sul tuo dispositivo mobile tutte le volte che visiti un sito online attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies permettono ai siti di ricordare alcune informazioni per permetterti di navigare online in modo semplice e veloce.

Ci sono due principali tipi di cookie: i cookie di sessione e cookies permanenti. I cookie di sessione vengono eliminati dal computer automaticamente quando chiudi il browser, mentre i cookie permanenti restano memorizzati sul tuo computer a meno che non siano eliminati o raggiungano la loro data di scadenza.

I cookie sul nostro sito

Il nostro potrebbe utilizzare i seguenti cookies,(se presente modulo di gestione delle pagine interne) con le relative finalità:

Session cookie – Il cookie di sessione archivia e recupera valori per un determinato utente. Le informazioni sono archiviate  lato server e solo l’ID univoco contenuto nel cookie viene condiviso tra l’utente e il server. Le informazioni memorizzate sul server restano in memoria fino alla scadenza della sessione. Il cookie stesso non contiene dati personali.

I cookie di terze parti

ShinyStat (free)

La piattaforma di analytics ShinyStat™ utilizzata sui siti che usano "ShinyStat™ Free" e "servizi gratuiti" non archivia alcun dato personale, ma anonimizza tutte le sessioni di navigazione e i cookie di analytics rendendo impossibile l'identificazione del navigatore in quanto i dati vengono aggregati e anonimizzati in tempo reale (entro qualche millisecondo) nei diversi report resi disponibili. Il dato aggregato e altre informazioni personali (per esempio l'indirizzo ip completo) non vengono in alcun modo archiviati dai sistemi ShinyStat™.
Per ulteriori informazioni sui cookie di analytics ShinyStat™ utilizzati sui siti che usano "ShinyStat™ Free" e "servizi gratuiti" e sul trattamento dei dati personali da parte di Shiny, l'utente può consultare l'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice alla pagina raggiungibile tramite il seguente link: http://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale_free.html.

Qualora lo desideri, l'utente può effettuare l'opt-out cliccando sul seguente link: http://www.shinystat.com/it/opt-out_free.html

Per quanti effettueranno l'opt-out, ShinyStat™ non raccoglierà alcun dato statistico riguardante la navigazione. Se l'utente utilizza browser o dispositivi diversi per accedere ai Siti Internet (computer, smartphone, tablet, etc.), occorre eseguire l'opt-out per ciascun browser su ciascun dispositivo per il quale desideri disattivare i cookie di analytics rilasciati da ShinyStat™.

Utilizzando il pulsante interattivo per bloccare i cookie di ShinyStat™ l'utente riceverà comunque un cookie tecnico per memorizzare la propria preferenza. Cancellando tutti i cookie dal browser, anche questo cookie tecnico potrebbe essere rimosso e, pertanto, l'utente potrebbe dover esprimere nuovamente la propria scelta di bloccare questi cookie utilizzando il pulsante interattivo per l'Opt-Out raggiungibile attraverso il link indicato nella presente informativa.

Come disabilitare i cookie

Nel caso volessi bloccare cookie ti ricordiamo che questo potrebbe avere un impatto negativo sull’usabilità di alcuni siti web. La maggior parte dei browser ti permette di rifiutare/accettare i cookie. Di seguito ti riportiamo alcune informazioni pratiche per disabilitare i cookie sul browser che stai utilizzando

Firefox

  1. Aprire Firefox;
  2. Premere il pulsante "Alt" sulla tastiera;
  3. Nella barra degli strumenti situata in alto, selezionare "Strumenti", quindi "Opzioni";
  4. Selezionare la scheda "Privacy";
  5. Dal menu a tendina accanto a "Impostazioni Cronologia", selezionare "Utilizza impostazioni personalizzate";
  6. Deselezionare l'opzione "Accetta i cookie dai siti" e cliccare su "Ok" per salvare le preferenze.

Internet Explorer:

  1. Aprire Internet Explorer;
  2. Cliccare sull'icona "Strumenti", quindi su "Opzioni Internet";
  3. Selezionare la voce "Privacy" e spostare il cursore di scorrimento sul livello di privacy preferito (spostandolo in alto verranno bloccati tutti i cookie, in basso verranno accettati tutti);
  4. Cliccare su "Ok" per confermare le impostazioni scelte.

Google Chrome

  1. Aprire Google Chrome;
  2. Cliccare sull'icona "Strumenti";
  3. Selezionare "Impostazioni", quindi cliccare su "Mostra Impostazioni avanzate";
  4. Selezionare "Impostazioni dei contenuti" sotto "Privacy";
  5. Nella scheda "Cookies" è possibile deselezionare i cookie e salvare le preferenze.

Safari

  1. Aprire Safari;
  2. Scegliere "Preferenze" nella barra degli strumenti, quindi selezionare il pannello "Sicurezza";
  3. Nella sezione "Accetta cookie" specificare se e quando si desidera che Safari salvi i cookie dai siti web. Per maggiori informazioni cliccare sul punto interrogativo;
  4. Per maggiori informazioni sui cookie memorizzati sul proprio computer, cliccare su "Mostra cookie".